Pubblichiamo il Programma degli interventi previsti nella cerimonia di premiazione dei vincitori della III edizione delle Olimpiadi Italiane di Economia e Finanza

Pubblichiamo il Programma degli interventi previsti nella cerimonia di premiazione dei vincitori della III edizione delle Olimpiadi Italiane di Economia e Finanza
Come già anticipato con la precedente comunicazione del 25 ottobre, si conferma che il 23 novembre 2021 si svolgeranno a Roma le prove finali della terza edizione delle Olimpiadi Italiane di Economia e Finanza, per le categorie Junior e Senior.
Le prove avranno durata di un’ora per ciascuna delle due categorie previste dalla competizione e si effettueranno in presenza, con l’utilizzo della piattaforma informatica predisposta dall’Organizzazione, presso il Liceo Statale Seneca in Via Francesco Albergotti, 35.
L’organizzazione delle prove seguirà il seguente cronoprogramma:
primo gruppo
secondo gruppo
La premiazione dei vincitori avverrà nella stessa giornata del 23 novembre, a seguire lo svolgimento delle prove, concludendosi entro le ore 13.30.
Si comunica che gli Insegnanti accompagnatori, a partire dalle ore 10.30 saranno impegnati in un convegno, organizzato a cura della Direzione Generale per gli Ordinamenti ed il Sistema Nazionale di Valutazione del Ministero dell’Istruzione e dedicato alle tematiche dell’educazione economica e finanziaria
Tale convegno si svolgerà presso la Sala congressi dell’Hotel Hotel Parco Tirreno Via Aurelia 480 Roma.
A breve ne sarà comunicato il programma che vedrà, come ultimo adempimento la premiazione dei vincitori delle Olimpiadi, concludendosi ugualmente entro le ore 13.30.
Si conferma che sia i partecipanti alle prove che gli Insegnanti accompagnatori dovranno essere pronti ad esibire il certificato verde COVID 19 ed essere muniti di mascherina; potrà essere effettuato un controllo della temperatura corporea.
In difetto di quanto indicato non si potrà partecipare all’iniziativa.
Si ricorda di dotarsi delle liberatorie (su modello predisposto dalla scuola di provenienza) per eventuali interviste e fotografie da pubblicare successivamente su questo sito delle Olimpiadi.
Le scuole e i docenti coinvolti sono già stati contattati per tutti i dettagli tecnici riguardanti alloggio e trasporti a cura del Sig. Giovanni Muscolo, assistente amministrativo presso l’IIS PAOLO FRISI di Milano. I finalisti ed i loro accompagnatori saranno alloggiati nella struttura alberghiera Hotel Parco Tirreno Via Aurelia 480 ROMA (pernottamento dal 22 al 23 novembre 2021), con trattamento di mezza pensione.
I candidati finalisti saranno condotti con un bus privato presso la scuola sede della prova e indirizzati immediatamente dopo al laboratorio informatico dove si terranno le prove nelle fasce orarie predisposte.
Sono a carico dell’Organizzazione e saranno rimborsate le seguenti spese:
Qualora un’Istituzione scolastica decida di inviare ulteriori accompagnatori ne sosterrà integralmente le spese.
Non sono a carico dell’Organizzazione tutte le spese non citate nel precedente punto; si ricorda che la tassa di soggiorno (€.4,00 per persona) sarà a carico dei partecipanti e sarà pagata al momento del check in; non saranno rimborsate le spese per gli spostamenti urbani, salvo quanto già indicato per il collegamento tra l’Hotel ed il Liceo sede della prova e per i collegamenti con l’aeroporto.
Si comunica che il 23 novembre 2021 si svolgeranno a Roma le prove finali della terza edizione delle Olimpiadi di Economia e Finanza, per le categorie Junior e Senior.
Le prove avranno durata di un’ora per ciascuna delle due categorie previste dalla competizione e si effettueranno in presenza, con l’utilizzo della piattaforma informatica predisposta dall’Organizzazione, presso il Liceo Statale Seneca in Via Francesco Albergotti, 35.
Per accedere alla gara gli studenti dovranno essere muniti di mascherina e certificato verde post vaccinazione o attivazione del certificato verde rilasciato tramite tampone, e previo controllo della temperatura corporea. In difetto di quanto indicato non si potrà essere ammessi.
La premiazione dei vincitori avverrà nella stessa giornata del 23 novembre a seguire lo svolgimento delle prove
Si prega di dotarsi delle liberatorie (su modello predisposto dalla scuola di provenienza) per eventuali interviste e fotografie da pubblicare successivamente sul sito delle Olimpiadi
Per quanto attiene la tipologia della prova e dei quesiti, si rimanda alla lettura del regolamento che si allega alla presente comunicazione.
Nei prossimi giorni, le scuole e i docenti interessati saranno contattati per tutti i dettagli tecnici riguardanti alloggio e trasporti a cura del Sig. Giovanni Muscolo, assistente amministrativo presso l’IIS PAOLO FRISI di Milano. I finalisti saranno alloggiati nella struttura alberghiera, Hotel Parco Tirreno via Aurelia 480 ROMA; saranno condotti con un bus privato presso la scuola sede della prova e indirizzati immediatamente dopo al laboratorio informatico dove si terranno le prove nelle fasce orarie predisposte